WeTransfer ha aggiornato i propri Termini di Servizio introducendo un linguaggio che gli utenti hanno interpretato come una licenza ampia, perpetua e trasferibile sui contenuti caricati, inclusa la possibilità di usare i file per “migliorare le prestazioni di modelli di machine learning,” generando un rapido backlash da parte di creativi e aziende. Sebbene WeTransfer abbia poi rimosso i riferimenti espliciti al machine learning e dichiarato di non usare i file dei clienti per addestrare AI né di vendere contenuti a terzi, l’episodio ha messo in luce rilevanti criticità di fiducia e governance nei servizi di file sharing e nei diritti sui dati. La clausola controversa, con entrata in vigore prevista ad agosto 2025, sembrava inizialmente consentire riproduzione, distribuzione, modifica, opere derivate, sublicenza e sfruttamento commerciale senza compenso, con potenziali conflitti rispetto a NDA e processi regolamentati. Figure pubbliche della comunità creativa hanno criticato la modifica, sottolineando il rischio che lavori tutelati e contenuti professionali a pagamento potessero finire in sistemi di AI o in output derivati senza consenso, minando la fiducia anche dopo chiarimenti e rollback.
Implicazioni per le organizzazioni
La controversia ha evidenziato i rischi a cui potrebbero andare incontro le organizzazioni, in particolare:
- esposizione legale: licenze ampie nei ToS di un fornitore possono entrare in conflitto con obblighi contrattuali, NDA o compliance settoriale, anche se il provider successivamente “chiarisce” le intenzioni o ritira il testo.
- rischi privacy e sicurezza: scanning e analisi dei contenuti a riposo ampliano la superficie d’attacco, riducono la minimizzazione dei dati e complicano la gestione del ciclo di vita delle informazioni sensibili.
- gap di governance: affidarsi a un singolo strumento pensato per l’utenza consumer per flussi enterprise può indebolire auditabilità, residenza del dato, cancellazione garantita e gestione del consenso su team e partner.
Un percorso più sicuro con provider indipendenti
VaiSulWeb offre condivisione file per l’impresa progettata per la privacy: il servizio non scansiona i contenuti per l’addestramento AI, non richiede licenze di proprietà intellettuale oltre lo stretto necessario per l’erogazione e applica una cancellazione effettiva: quando i file vengono rimossi, sono eliminati definitivamente. Supportiamo la governance con politiche di retention esplicite, cancellazione verificabile, logging degli accessi, cifratura robusta e opzioni di residenza dei dati nell’UE per allinearsi a requisiti normativi e impegni verso i clienti. Per ridurre il rischio, raccomandiamo una strategia duale: adottare una piattaforma dedicata alla condivisione enterprise per dati confidenziali e vincolati da cliente e vincolare per contratto qualsiasi relay terzo a divieti su addestramento AI, sublicenza o uso derivato dei contenuti. Quando possibile, stipulare un Data Processing Agreement (DPA) conforme alla giurisdizione e mantenere un inventario servizi e una DPIA per documentare basi giuridiche e flussi dati tra fornitori.
Punti chiave
- il testo contrattuale conta: anche formulazioni temporanee nei ToS possono creare conflitti con diritti IP, NDA e framework di conformità.
- i chiarimenti non sostituiscono i controlli: la fiducia dipende da termini azionabili, presidi tecnici e cancellazione verificabile, non solo da dichiarazioni pubbliche.
- scegliere strumenti per l’impresa: preferire provider i cui contratti vietano l’addestramento AI e la sublicenza dei contenuti dei clienti e la cui architettura mette la governance dei dati al centro.
Numerose alternative
Le alternative fornite da VaiSulWeb per la condivisione di file a livello enterprise sono numerose. Si va dalla condivisione di base usando repository che usano il protocollo S3 per la memorizzazione e condivisione dei file in modo molto economico, alla condivisione dei file per utilizzo personale e a quella tra team aziendali, sia su sistemi desktop che dispositivi mobili. Tutte queste alternative sono pensate per fornire soluzioni più vicine alle reali esigenze aziendali, non hanno pubblicità e non vengono usate per l’addestramento di AI o funzionalità di machine learning.
Discuti con noi delle tue esigenze
Prenotare un assessments dei rischi della condivisione dati per mappare i flussi, identificare conflitti con i ToS e migrare i contenuti sensibili su VaiSulWeb con garanzie effettive su privacy e cancellazione.