• Italiano
Tel: +39 0984 1527937
info@vaisulweb.com
  • Area Clienti
  • Whois
  • Contatti
  • API
VaiSulWebVaiSulWebVaiSulWebVaiSulWeb
  • Hosting
    • Hosting Windows
      • Windows .NET Hosting
      • Windows .NET Dedicated Hosting
    • Hosting Linux
      • VSW Linux Basic
      • DNS hosting
    • Related News

      • 1 Agosto, 2025
        Commenti disabilitati su Nuova localizzazione disponibile: Varsavia (Polonia)

        Nuova localizzazione disponibile: Varsavia (Polonia)

  • Domini
  • Cloud e server
    • Piattaforme cloud
      • Virtuozzo Application Platform
      • Microsoft Azure
      • Microsoft Office 365
    • Virtual Private Servers
      • VSW Cloud Server
      • VSW Cloud Server – Serie L
    • Recenti

      • 4 Agosto, 2024
        Commenti disabilitati su VaiSulWeb ottiene una valutazione di cinque stelle sul marketplace Cloud Union di Virtuozzo per le Piattaforme PaaS

        VaiSulWeb ottiene una valutazione di cinque stelle sul marketplace Cloud Union di Virtuozzo per le Piattaforme PaaS

  • Sicurezza
    • Certificati SSL
      • Introduzione ai certificati SSL
      • Certificati SSL RapidSSL
      • Certificati SSL DigiCert
      • Certificati SSL GeoTrust
      • Certificati SSL Comodo / Sectigo
      • Certificati SSL Thawte
      • Certificati SSL Trustwave
    • Altri servizi
      • Servizi di backup
      • Advanced Security + EDR
      • Servizi di monitoraggio
      • Certificati per la firma del codice
      • Firme digitali per e-mail
      • VPN per accesso sicuro
    • Related news

      • 11 Maggio, 2025
        Commenti disabilitati su Attivare una VPN per migliorare la sicurezza dell’accesso alle risorse cloud

        Attivare una VPN per migliorare la sicurezza dell’accesso alle risorse cloud

  • Gaming
    • Piattaforma
      • Giocare con VaiSulWeb
    • Giochi
      • Minecraft
      • Rust
    • Related news

      • 29 Dicembre, 2023
        Commenti disabilitati su VaiSulWeb presenta i nuovi servizi di gaming

        VaiSulWeb presenta i nuovi servizi di gaming

  • Infrastrutture
    • Column1
      • Cluster di Failover Windows Server
      • Storage Spaces Direct (S2D)
      • Infrastrutture iper-convergenti
    • Column2
      • Kubernetes
      • Azure Service Fabric
      • Infrastruttura di hosting cPanel
    • Sidebar
  • Soluzioni
    • Servizi gestiti
      • MongoDB
      • Repository documentali
      • Servizi di TeamShare
      • Posta elettronica e collaborazione enterprise
      • Servizi di memorizzazione S3
    • Servizi gestiti
      • Servizi di streaming e transcodifica
      • Servizio di notarizzazione e firma digitale
      • Windows Bastion Service
      • Hosting radio online
      • Matomo Analytics
    • Related News

      • 8 Agosto, 2025
        Commenti disabilitati su Sicurezza e privacy per i servizi di file sharing enterprise: il caso WeTransfer

        Sicurezza e privacy per i servizi di file sharing enterprise: il caso WeTransfer

  • Novità
Next Previous

Continuità dei servizi cloud: lezioni critiche dagli incidenti dei maggiori provider iperscalabili

VaiSulWeb 13 Agosto, 2025

Negli ultimi mesi abbiamo assistito a incidenti senza precedenti che sfidano fondamentalmente le assunzioni sulla affidabilità dei servizi cloud. Due eventi separati che coinvolgono i principali provider iperscalabili hanno esposto vulnerabilità critiche nelle strategie di dipendenza cloud enterprise, colpendo organizzazioni che vanno dalle singole aziende a massicce istituzioni finanziarie che gestiscono miliardi di asset.

La crisi di cancellazioni di account Amazon AWS

Un cliente decennale di Amazon AWS ha recentemente scoperto che l’intero account—inclusi tutti i dati e servizi—era stato eliminato permanentemente a seguito di una controversia sulla verifica del suo account. Nonostante anni di pagamenti di servizio coerenti e operazioni commerciali, il cliente ha affrontato una perdita completa dei dati con opzioni di ricorso minime. Questo incidente ha evidenziato come i processi decisionali automatizzati su scala possano talvolta prevalere sul giudizio umano, portando a conseguenze irreversibili per clienti legittimi.

La catastrofe UniSuper: quando i backup falliscono

Ancora più preoccupante è stata l’eliminazione accidentale da parte di Google Cloud dell’intera infrastruttura cloud di UniSuper nel maggio 2024. UniSuper, il terzo più grande fondo pensione australiano che gestisce 125 miliardi di dollari australiani di asset per oltre 615.000 persone, ha vissuto quello che Google ha descritto come un incidente “senza precedenti”. A causa di una configurazione errata durante il provisioning del sistema, i processi automatizzati di Google hanno eliminato non solo l’infrastruttura primaria di UniSuper ma anche i loro backup distribuiti geograficamente memorizzati all’interno dello stesso ecosistema cloud.

L’incidente ha lasciato centinaia di migliaia di membri del fondo pensione incapaci di accedere ai loro account per oltre due settimane, interrompendo servizi finanziari critici inclusa la pianificazione pensionistica, la gestione account e le richieste di prelievo. Questo ha rappresentato un fallimento sistemico che ha colpito sia i servizi primari che i meccanismi di disaster recovery all’interno dell’infrastruttura di un singolo provider.

Comprendere le vulnerabilità dei provider iperscalabili

Questi incidenti rivelano sfide fondamentali nel modello cloud iperscalabile:

  • punti singoli di fallimento sistemico: quando infrastruttura e backup esistono all’interno dello stesso ecosistema provider, errori amministrativi possono propagarsi attraverso tutti i livelli di ridondanza.
  • processo decisionale automatizzato: entrambi gli incidenti sono risultati da sistemi automatizzati che prendevano decisioni senza adeguata supervisione umana o notifica al cliente.
  • economie di scala vs. personalizzazione: i processi standardizzati dei provider iperscalabili possono fallire con i singoli clienti quando sorgono eccezioni, spesso trattandoli come “piccoli pesci in oceani vastissimi”.
  • percorsi di escalation limitati: entrambe le organizzazioni hanno affrontato sfide significative nell’accedere ai decisori che potevano invertire azioni automatizzate.

Mitigare i rischi cloud sistemici attraverso la diversificazione indipendente

I provider cloud indipendenti come VaiSulWeb affrontano queste vulnerabilità attraverso approcci fondamentalmente diversi:

  • strategie di backup esterne al provider: I provider indipendenti possono implementare soluzioni di backup che esistono interamente al di fuori degli ecosistemi iperscalabili, assicurando che i fallimenti del provider primario non possano impattare le capacità di disaster recovery.
  • processo decisionale centrato sull’umano: l’accesso diretto alla leadership tecnica assicura che i problemi dell’account siano risolti attraverso dialogo e giudizio umano piuttosto che decisioni automatizzate che possono risultare in perdita permanente di dati.
  • protocolli di comunicazione trasparenti: politiche chiare e comunicazione proattiva aiutano i clienti a comprendere esattamente cosa scatena le revisioni dell’account e come affrontare le preoccupazioni prima che si intensifichino a livelli di crisi.
  • processi di verifica flessibili: a differenza dei sistemi automatizzati rigidi, i provider indipendenti possono adattare le procedure di verifica ai contesti commerciali individuali mantenendo gli standard di sicurezza.
  • conformità GDPR e sovranità dei dati: i provider europei indipendenti offrono maggiore controllo sulla localizzazione dei dati e conformità normativa, aspetti cruciali per le aziende italiane ed europee che devono rispettare stringenti normative sulla privacy dei dati.
  • vantaggi dell’indipendenza strategica: piuttosto che dipendenza completa da un singolo provider iperscalabile, le aziende possono implementare approcci ibridi che combinano i vantaggi di scala dei grandi provider con l’affidabilità e la mitigazione del rischio dei provider indipendenti.

L’imperativo multi-provider

L’incidente UniSuper evidenzia particolarmente perché la ridondanza geografica all’interno di un singolo provider è protezione insufficiente. La vera continuità aziendale richiede diversificazione di provider che assicuri che fallimenti amministrativi e tecnici non possano propagarsi attraverso tutti i sistemi di backup.

Questo non significa evitare completamente i grandi provider cloud, ma implementare ridondanza strategica che protegga le operazioni aziendali attraverso:

  • repository di backup indipendenti mantenuti al di fuori degli ecosistemi cloud primari
  • strategie provider primario/secondario ibride per applicazioni mission-critical
  • testing di disaster recovery cross-provider per assicurare che le procedure di recovery funzionino attraverso piattaforme diverse
  • partnership con provider indipendenti per servizi specializzati che richiedono disponibilità garantita

Servizio di livello enterprise con agilità da startup

I moderni provider cloud indipendenti offrono infrastruttura di livello enterprise con l’agilità e l’attenzione al cliente che le grandi organizzazioni spesso faticano a mantenere. Questa combinazione offre sia eccellenza tecnica che il servizio personalizzato che assicura continuità aziendale durante situazioni di crisi.

Gli incidenti AWS e UniSuper servono come potenti promemoria che nel cloud computing, l’affidabilità del servizio comprende più delle statistiche di uptime —include gli elementi umani del servizio clienti, risoluzione dei problemi, e partnership aziendale in cui i provider indipendenti eccellono.

Gestione del Rischio nell’Era Multi-Cloud

Per le aziende che valutano la loro strategia cloud, questi incidenti dimostrano come approcci infrastrutturali diversificati possano proteggere sia dai fallimenti tecnici che dai rischi amministrativi che qualsiasi singolo provider potrebbe presentare. Le organizzazioni più resilienti saranno quelle che bilanciano i benefici dell’infrastruttura iperscalabile con la sicurezza delle relazioni con provider indipendenti.

Considerate come la vostra attuale strategia cloud risponderebbe a un fallimento completo a livello di provider che colpisce sia i servizi primari che i sistemi di backup. La risposta a quella domanda potrebbe determinare la sopravvivenza della vostra azienda in un mondo sempre più dipendente dal cloud.

Discuti con noi delle tue esigenze

Contattaci per discutere l’attivazione di una strategia ibrida di gestione dei tuoi servizi cloud che consenta di mitigare i rischi derivanti dall’uso di sistemi cloud iperscalabili e usufruire di un servizio più personalizzato.

Contattaci ora
0

Search

Recent news

  • Cloud Repatriation in crescita: perché le aziende italiane stanno abbandonando gli hyperscaler Agosto 14, 2025
  • Continuità dei servizi cloud: lezioni critiche dagli incidenti dei maggiori provider iperscalabili Agosto 13, 2025
  • Sicurezza e privacy per i servizi di file sharing enterprise: il caso WeTransfer Agosto 8, 2025
  • Nuova localizzazione disponibile: Varsavia (Polonia) Agosto 1, 2025
  • Attivare una VPN per migliorare la sicurezza dell’accesso alle risorse cloud Maggio 11, 2025

Archives

  • Agosto 2025
  • Maggio 2025
  • Dicembre 2024
  • Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Gennaio 2022
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Maggio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Maggio 2017

Categories

  • Analisi
  • Case study
  • Cloud
  • cPanel
  • Database
  • Eventi
  • Gaming
  • HCI
  • Hosting
  • Infrastrutture
  • Privacy
  • Servizi
  • Servizi
  • Servizi gestiti
  • Sicurezza
  • Strumenti
  • Tutorial
  • VaiSulWeb

  • You may also like

    Cloud Repatriation in crescita: perché le aziende italiane stanno abbandonando gli hyperscaler

    Read now
  • You may also like

    Londra e Sydney : nuove localizzazioni per i nostri clienti

    Read now
  • You may also like

    Smartworking con VaiSulWeb

    Read now

Contatti

Via Corrado Alvaro 31
87036 Rende (CS)
Italia
+39 0984 1527937
info@vaisulweb.com
Intesa Sanpaolo - Digitalizziamo Tour 2023 - Azienda selezionata

Chi siamo

  • Chi siamo
  • Network e datacenters
  • Contatti
  • Condizioni di servizio
  • Nota sulla privacy
More on EU Digital Professions from Netcore s.r.l.

Novità

  • Cloud Repatriation in crescita: perché le aziende italiane stanno abbandonando gli hyperscaler

    Il panorama del cloud computing sta attraversando un cambiamento drammatico mentre le

    0

    14 Agosto, 2025
  • Continuità dei servizi cloud: lezioni critiche dagli incidenti dei maggiori provider iperscalabili

    Negli ultimi mesi abbiamo assistito a incidenti senza precedenti che sfidano fondamentalmente

    0

    13 Agosto, 2025

Iscriviti alla newsletter

Iscrizione newsletter 2

Questa newsletter non distribuisce più di un messaggio al mese.

Copyright © 1999-2024 VaiSulWeb (una divisione di Netcore s.r.l. a socio unico) - P.IVA IT03149210787 - REA CS214579
  • Hosting
    • Hosting Windows
      • Windows .NET Hosting
      • Windows .NET Dedicated Hosting
    • Linux hosting
      • VSW Linux Basic
      • DNS hosting
  • Domini
  • Cloud e server
    • Virtual Private Servers
      • VSW Cloud Server
      • VSW Cloud Server – Serie L
    • Piattaforme cloud
      • Virtuozzo Application Platform
      • Microsoft Azure
      • Microsoft Office 365
  • Sicurezza
    • Certificati SSL
      • Introduzione ai certificati SSL
      • Certificati RapidSSL
      • Certificati DigiCert
      • Certificati SSL GeoTrust
      • Certificati SSL Comodo / Sectigo
      • Certificati SSL Thawte
      • Certificati SSL Trustwave
    • Altri servizi di sicurezza
      • Servizi di backup
      • Advanced Security + EDR
      • Servizi di monitoraggio
      • Certificati per la firma del codice
      • Firme digitali per e-mail
      • VPN per accesso sicuro
  • Gaming
    • Giocare con VaiSulWeb
    • Minecraft
    • Rust
  • Infrastrutture
    • Cluster di Failover Windows Server
    • Infrastrutture iper-convergenti
    • Storage Spaces Direct (S2D)
    • Azure Service Fabric
    • Kubernetes
    • Infrastruttura di hosting cPanel
  • Soluzioni
    • MongoDB
    • Repository documentali
    • Servizi di TeamShare
    • Posta elettronica e collaborazione enterprise
    • Servizi di memorizzazione S3
    • Servizi di streaming e transcodifica
    • Servizio di notarizzazione e firma digitale
    • Matomo Analytics
    • Windows Bastion Service
    • Hosting radio online
  • Novità
  • VaiSulWeb
    • Chi siamo
    • Network e datacenters
  • Contatti
  • Area Clienti
  • Whois
  • Italiano
VaiSulWeb