• Italiano
Tel: +39 0984 1527937
info@vaisulweb.com
  • Area Clienti
  • Whois
  • Contatti
  • API
VaiSulWebVaiSulWebVaiSulWebVaiSulWeb
  • Hosting
    • Hosting Windows
      • Windows .NET Hosting
      • Windows .NET Dedicated Hosting
    • Hosting Linux
      • VSW Linux Basic
      • DNS hosting
    • Related News

      • 1 Agosto, 2025
        Commenti disabilitati su Nuova localizzazione disponibile: Varsavia (Polonia)

        Nuova localizzazione disponibile: Varsavia (Polonia)

  • Domini
  • Cloud e server
    • Piattaforme cloud
      • Virtuozzo Application Platform
      • Microsoft Azure
      • Microsoft Office 365
    • Virtual Private Servers
      • VSW Cloud Server
      • VSW Cloud Server – Serie L
    • Recenti

      • 4 Agosto, 2024
        Commenti disabilitati su VaiSulWeb ottiene una valutazione di cinque stelle sul marketplace Cloud Union di Virtuozzo per le Piattaforme PaaS

        VaiSulWeb ottiene una valutazione di cinque stelle sul marketplace Cloud Union di Virtuozzo per le Piattaforme PaaS

  • Sicurezza
    • Certificati SSL
      • Introduzione ai certificati SSL
      • Certificati SSL RapidSSL
      • Certificati SSL DigiCert
      • Certificati SSL GeoTrust
      • Certificati SSL Comodo / Sectigo
      • Certificati SSL Thawte
      • Certificati SSL Trustwave
    • Altri servizi
      • Servizi di backup
      • Advanced Security + EDR
      • Servizi di monitoraggio
      • Certificati per la firma del codice
      • Firme digitali per e-mail
      • VPN per accesso sicuro
    • Related news

      • 11 Maggio, 2025
        Commenti disabilitati su Attivare una VPN per migliorare la sicurezza dell’accesso alle risorse cloud

        Attivare una VPN per migliorare la sicurezza dell’accesso alle risorse cloud

  • Gaming
    • Piattaforma
      • Giocare con VaiSulWeb
    • Giochi
      • Minecraft
      • Rust
    • Related news

      • 29 Dicembre, 2023
        Commenti disabilitati su VaiSulWeb presenta i nuovi servizi di gaming

        VaiSulWeb presenta i nuovi servizi di gaming

  • Infrastrutture
    • Column1
      • Cluster di Failover Windows Server
      • Storage Spaces Direct (S2D)
      • Infrastrutture iper-convergenti
    • Column2
      • Kubernetes
      • Azure Service Fabric
      • Infrastruttura di hosting cPanel
    • Sidebar
  • Soluzioni
    • Servizi gestiti
      • MongoDB
      • Repository documentali
      • Servizi di TeamShare
      • Posta elettronica e collaborazione enterprise
      • Servizi di memorizzazione S3
    • Servizi gestiti
      • Servizi di streaming e transcodifica
      • Servizio di notarizzazione e firma digitale
      • Windows Bastion Service
      • Hosting radio online
      • Matomo Analytics
    • Related News

      • 8 Agosto, 2025
        Commenti disabilitati su Sicurezza e privacy per i servizi di file sharing enterprise: il caso WeTransfer

        Sicurezza e privacy per i servizi di file sharing enterprise: il caso WeTransfer

  • Novità
Previous

Cloud Repatriation in crescita: perché le aziende italiane stanno abbandonando gli hyperscaler

VaiSulWeb 14 Agosto, 2025

Il panorama del cloud computing sta attraversando un cambiamento drammatico mentre le organizzazioni riconsiderano la loro dipendenza dai provider iperscalabili. Dati recenti del settore rivelano che l’86% dei CIO pianifica di riportare alcuni carichi di lavoro dal cloud pubblico verso cloud privato o ambienti on-premises[🔗], segnando il più alto livello di intenzione di cloud repatriation mai registrato. Questa tendenza, guidata da costi crescenti, preoccupazioni sulla sovranità dei dati e limitazioni prestazionali, sta ridefinendo l’approccio delle aziende alle strategie cloud.

La realtà degli hyperscaler

Quello che iniziò come una migrazione verso il cloud pubblico per risparmiare costi è diventato un onere finanziario per molte aziende. Le organizzazioni che inizialmente abbracciarono hyperscaler come AWS, Azure e Google Cloud stanno scoprendo il vero costo della dipendenza dal cloud. GEICO ha visto i costi cloud aumentare di 2,5 volte dopo aver migrato oltre 600 applicazioni al cloud pubblico nell’arco di un decennio[🔗], affrontando al contempo sfide di affidabilità e vendor lock-in che hanno spinto il loro passaggio a infrastrutture cloud private.

Il problema si estende oltre le singole aziende. IDC riporta che l’80% delle aziende prevede di rimpatriare una parte dei propri carichi di lavoro dal cloud[🔗], particolarmente per carichi di lavoro prevedibili e intensivi di dati dove l’economia non favorisce più il deployment su cloud pubblico.

Sovranità dei dati: la sfida giurisdizionale

Per le aziende italiane ed europee, la sovranità dei dati presenta una sfida insormontabile con gli hyperscaler statunitensi. Il CLOUD Act americano e le regolamentazioni FISA permettono alle autorità USA di accedere ai dati archiviati da aziende americane indipendentemente dalla localizzazione fisica[🔗][🔗], creando conflitti di conformità con le leggi europee sulla protezione dei dati, incluso il GDPR.

Microsoft ha pubblicamente riconosciuto la sua incapacità di proteggere i dati UE dall’accesso del governo americano[🔗], dichiarando inequivocabilmente di non poter “garantire” protezione dalle leggi di sorveglianza USA. Questa realtà legale rende gli hyperscaler americani fondamentalmente incompatibili con i requisiti di sovranità dei dati, indipendentemente dalle misure tecniche implementate.

Il vantaggio dei provider indipendenti

I provider cloud indipendenti come VaiSulWeb offrono vantaggi strategici che gli hyperscaler non possono eguagliare:

  • prevedibilità e Controllo dei Costi: le analisi dimostrano che i costi di cloud privato gestito possono essere del 70-80% inferiori rispetto ai prezzi degli hyperscaler su scala enterprise[🔗]. Per organizzazioni con oltre 1000 VM, i risparmi annuali superano i 500.000€ rispetto al deployment su cloud pubblico.
  • Indipendenza Giurisdizionale: i provider indipendenti europei operano sotto giurisdizione UE, offrendo genuina sovranità dei dati e conformità GDPR senza obbligazioni legali conflittuali.
  • Ottimizzazione delle Prestazioni: l’infrastruttura cloud privata può essere personalizzata per carichi di lavoro specifici, fornendo prestazioni superiori per applicazioni intensive di dati e sensibili alla latenza[🔗]. A differenza dell’approccio “taglia unica” degli hyperscaler, i provider indipendenti possono ottimizzare hardware, storage e networking per requisiti precisi.
  • Supporto Diretto e Personalizzazione: i provider indipendenti offrono supporto personalizzato e dedicato con accesso diretto alla leadership tecnica[🔗], contrastando con i sistemi basati su ticket degli hyperscaler che spesso lasciano i clienti enterprise sentirsi come “piccoli pesci in oceani vastissimi.”
  • conformità GDPR Nativa: I provider europei implementano la privacy by design e offrono controllo completo sulla localizzazione dei dati, semplificando la conformità normativa italiana ed europea.

Implementazione strategica del cloud privato

Costruire infrastrutture cloud private attraverso provider indipendenti elimina l’investimento capitale e la complessità di soluzioni self-hosted mantenendo i benefici di controllo e personalizzazione. Le soluzioni di cloud privato ospitato riducono l’overhead di gestione infrastrutturale fornendo capacità enterprise-grade[🔗], permettendo alle organizzazioni di concentrarsi sulle operazioni core business piuttosto che sulla gestione infrastrutturale.

I vantaggi chiave dell’implementazione includono:

  • deployment Rapido: sfruttare l’infrastruttura esistente dei provider indipendenti elimina lunghi cicli di procurement e deployment
  • accesso all’expertise: ottenere accesso a competenze cloud specializzate senza costi di assunzione e formazione interni
  • scalabilità senza lock-in: raggiungere capacità di scaling elastico senza dipendenza dal vendor
  • conformità by design: assicurare conformità normativa attraverso la selezione del provider piuttosto che complessità di configurazione

Evidenze di mercato e impatto finanziario

L’analisi del settore rivela un’economia convincente a favore delle strategie cloud private. Le organizzazioni che si spostano verso cloud privato riportano riduzioni di costo del 50-70% rispetto ai deployment su hyperscaler[🔗], con benefici aggiuntivi che includono:

  • costi mensili prevedibili che sostituiscono la fatturazione volatile basata sull’utilizzo
  • eliminazione delle tariffe di trasferimento dati che possono rappresentare il 20-30% delle fatture hyperscaler
  • miglioramenti delle prestazioni del 40-60% per carichi di lavoro database e analytics
  • ridotto overhead di gestione vendor attraverso relazioni consolidate con il provider

L’imperativo strategico

La cloud repatriation rappresenta più di un’ottimizzazione dei costi—è un pivot strategico verso l’indipendenza operativa e la mitigazione del rischio. Il 54% delle organizzazioni ha già spostato carichi di lavoro dal cloud pubblico negli ultimi 12 mesi[🔗], con la sicurezza informatica citata come driver primario.

Per le aziende italiane, la scelta si concentra sempre più sul bilanciare la convenienza degli hyperscaler contro il controllo strategico a lungo termine. Provider indipendenti come VaiSulWeb abilitano questo equilibrio fornendo capacità di classe hyperscaler senza i vincoli giurisdizionali, finanziari e operativi delle piattaforme dominate dagli USA.

Guardando al futuro: il nuovo paradigma cloud

Il futuro appartiene alle organizzazioni che diversificano strategicamente la loro infrastruttura cloud, sfruttando provider indipendenti per carichi di lavoro critici mantenendo relazioni selettive con hyperscaler dove appropriato. Questo approccio ibrido massimizza la flessibilità minimizzando il rischio, assicurando che la strategia cloud serva gli obiettivi business piuttosto che vincolarli.

Mentre le aziende continuano a maturare le loro strategie cloud, la tendenza verso provider indipendenti accelererà, guidata da necessità economiche, requisiti normativi e domande di autonomia strategica che gli hyperscaler non possono fondamentalmente soddisfare.

Discuti con noi delle tue esigenze

Abbiamo soluzioni per implementare cloud privati basati sulle tecnologie più recenti, con miglioramento della disponibilità fino a livelli enterprise-grade e localizzazione distribuita geograficamente. Contattaci per discutere di queste soluzioni.

Contattaci ora
0

Search

Recent news

  • Cloud Repatriation in crescita: perché le aziende italiane stanno abbandonando gli hyperscaler Agosto 14, 2025
  • Continuità dei servizi cloud: lezioni critiche dagli incidenti dei maggiori provider iperscalabili Agosto 13, 2025
  • Sicurezza e privacy per i servizi di file sharing enterprise: il caso WeTransfer Agosto 8, 2025
  • Nuova localizzazione disponibile: Varsavia (Polonia) Agosto 1, 2025
  • Attivare una VPN per migliorare la sicurezza dell’accesso alle risorse cloud Maggio 11, 2025

Archives

  • Agosto 2025
  • Maggio 2025
  • Dicembre 2024
  • Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Gennaio 2022
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Maggio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Maggio 2017

Categories

  • Analisi
  • Case study
  • Cloud
  • cPanel
  • Database
  • Eventi
  • Gaming
  • HCI
  • Hosting
  • Infrastrutture
  • Privacy
  • Servizi
  • Servizi
  • Servizi gestiti
  • Sicurezza
  • Strumenti
  • Tutorial
  • VaiSulWeb

  • You may also like

    Continuità dei servizi cloud: lezioni critiche dagli incidenti dei maggiori provider iperscalabili

    Read now
  • You may also like

    Londra e Sydney : nuove localizzazioni per i nostri clienti

    Read now
  • You may also like

    Smartworking con VaiSulWeb

    Read now

Contatti

Via Corrado Alvaro 31
87036 Rende (CS)
Italia
+39 0984 1527937
info@vaisulweb.com
Intesa Sanpaolo - Digitalizziamo Tour 2023 - Azienda selezionata

Chi siamo

  • Chi siamo
  • Network e datacenters
  • Contatti
  • Condizioni di servizio
  • Nota sulla privacy
More on EU Digital Professions from Netcore s.r.l.

Novità

  • Cloud Repatriation in crescita: perché le aziende italiane stanno abbandonando gli hyperscaler

    Il panorama del cloud computing sta attraversando un cambiamento drammatico mentre le

    0

    14 Agosto, 2025
  • Continuità dei servizi cloud: lezioni critiche dagli incidenti dei maggiori provider iperscalabili

    Negli ultimi mesi abbiamo assistito a incidenti senza precedenti che sfidano fondamentalmente

    0

    13 Agosto, 2025

Iscriviti alla newsletter

Iscrizione newsletter 2

Questa newsletter non distribuisce più di un messaggio al mese.

Copyright © 1999-2024 VaiSulWeb (una divisione di Netcore s.r.l. a socio unico) - P.IVA IT03149210787 - REA CS214579
  • Hosting
    • Hosting Windows
      • Windows .NET Hosting
      • Windows .NET Dedicated Hosting
    • Linux hosting
      • VSW Linux Basic
      • DNS hosting
  • Domini
  • Cloud e server
    • Virtual Private Servers
      • VSW Cloud Server
      • VSW Cloud Server – Serie L
    • Piattaforme cloud
      • Virtuozzo Application Platform
      • Microsoft Azure
      • Microsoft Office 365
  • Sicurezza
    • Certificati SSL
      • Introduzione ai certificati SSL
      • Certificati RapidSSL
      • Certificati DigiCert
      • Certificati SSL GeoTrust
      • Certificati SSL Comodo / Sectigo
      • Certificati SSL Thawte
      • Certificati SSL Trustwave
    • Altri servizi di sicurezza
      • Servizi di backup
      • Advanced Security + EDR
      • Servizi di monitoraggio
      • Certificati per la firma del codice
      • Firme digitali per e-mail
      • VPN per accesso sicuro
  • Gaming
    • Giocare con VaiSulWeb
    • Minecraft
    • Rust
  • Infrastrutture
    • Cluster di Failover Windows Server
    • Infrastrutture iper-convergenti
    • Storage Spaces Direct (S2D)
    • Azure Service Fabric
    • Kubernetes
    • Infrastruttura di hosting cPanel
  • Soluzioni
    • MongoDB
    • Repository documentali
    • Servizi di TeamShare
    • Posta elettronica e collaborazione enterprise
    • Servizi di memorizzazione S3
    • Servizi di streaming e transcodifica
    • Servizio di notarizzazione e firma digitale
    • Matomo Analytics
    • Windows Bastion Service
    • Hosting radio online
  • Novità
  • VaiSulWeb
    • Chi siamo
    • Network e datacenters
  • Contatti
  • Area Clienti
  • Whois
  • Italiano
VaiSulWeb