Windows Server 2025 introduce l’hot-patching, una tecnologia che rivoluziona la gestione degli aggiornamenti applicativi e di sicurezza eliminando riavvii frequenti e riducendo significativamente i fermi dei sistemi. Con questa novità, le organizzazioni possono mantenere la continuità operativa sui propri ambienti Windows, applicazioni critiche e servizi aziendali, garantendo livelli di disponibilità mai raggiunti prima.
Le nuove funzionalità di hot-patching in Windows Server 2025
Windows Server 2025 abilita per la prima volta su Standard e Datacenter l’hot-patching globale, estendendo la tecnologia già utilizzata su Azure. I punti chiave sono:
- applicazione di aggiornamenti di sicurezza direttamente in memoria, senza interrompere i processi attivi.
- ciclo trimestrale di “baseline” con riavvio obbligatorio, alternato a otto finestre di hot patch ogni anno.
- gestione integrata tramite Azure Arc per ambienti ibridi e multicloud.
Vantaggi per le applicazioni aziendali e i professionisti
- massima disponibilità dei servizi: i server rimangono online durante l’installazione delle patch, senza interruzioni delle applicazioni mission-critical.
- maggiore efficienza operativa: l’IT può pianificare solo quattro finestre di manutenzione annuali, dedicando meno tempo ai reboot e concentrandosi su attività a maggior valore aggiunto.
- sicurezza rapida ed affidabile: le hot patch vengono rilasciate entro 48 ore dalla distribuzione ufficiale, riducendo la finestra di esposizione alle vulnerabilità.
- user experience costante: grazie all’assenza di reboot, gli utenti finali e i servizi web non subiscono rallentamenti né disservizi improvvisi.
Questa tecnologia prevede l’installazione solo degli aggiornamenti di sicurezza, non di quelli di funzionalità, tuttavia consente alle aziende di mantenere attivi i loro server senza riavvii frequenti garantendo la sicurezza del sistema operativo attivo. I reboot necessari per mantenere sicuro il proprio sistema passano da 12 l’anno a 4 annuali.
VaiSulWeb: il partner ideale per Windows Server 2025
VaiSulWeb è un Internet service provider specializzato in soluzioni di hosting Windows e infrastrutture cloud ed in particolare offriamo:
- server fisici dedicati e virtuali ottimizzati per Windows Server 2025 Standard e Datacenter.
- integrazione con Azure Arc per abilitare hot-patching on-premises e multicloud.
- monitoraggio 24/7, backup gestiti e supporto tecnico dedicato.
I clienti di VaiSulWeb possono già beneficiare dell’hot-patching di Windows Server 2025, garantendo massimo uptime per applicazioni aziendali, servizi web e software professionali.
I nostri clienti potranno usare l’hot-patching sia sui server fisici che su quelli virtuali e potranno richiedere l’attivazione delle proprie macchine virtuali (VPS) su cluster che supportano l’hot-patching. Di particolare interesse per alcuni dei nostri clienti aziendali più grandi sarà la possibilità di attivare macchine fisiche dotate di hot-patching per ospitare macchine virtuali anch’esse dotate di hot-patching, massimizzando la disponibilità e la sicurezza delle applicazioni aziendali ad un costo decisamente conveniente.
VaiSulWeb ha collaborato con Microsoft per lo sviluppo
Siamo molto lieti di avere collaborato con Microsoft per lo sviluppo della tecnologia, conducendo test privati sia nel caso delle versioni dell’hot-patching disponibili su Azure (Windows Server 2022) sia per la nuova release del sistema operativo, Windows Server 2025. Questo conferma la nostra rilevanza tecnologica, l’esperienza con la piattaforma Windows Server e lo stretto rapporto con Microsoft.
La disponibilità della nuova tecnologia è prevista per Luglio 2025.
Contattaci subito per scoprire come adottare subito questa innovazione e dare un ulteriore boost all’affidabilità della tua infrastruttura.
0